Una Valdostana in Cina
Menu
  • La mia storia
  • Cultura
    • Libri
    • Film
    • Lingua
  • Arte
  • Viaggi
  • Cucina
    • Ricette
  • Tè
  • Medicina
  • Curiosità
  • Esperienze
Menu
insegnare inglese in cina

Confessioni di un’insegnante d’inglese in Cina

Posted on May 5, 2020May 5, 2020 by Luisa

Quella di spacciarsi per insegnanti d’inglese in terre remote è una scelta molto gettonata tra i giovani freschi di laurea, che vogliono prendersi un anno sabbatico ma sono privi di finanziamenti, e tra i “grandi” che non sanno ancora che pesci pigliare. In molti paesi, purtroppo, per lavorare come insegnante bisogna essere madrelingua, ma la…

Read more
Mancherà della Cina

Un anno dopo: cosa mi mancherà – e non – della Cina

Posted on April 26, 2020April 26, 2020 by Luisa

Un anno esatto fa atterravo, col favore delle tenebre, in una Pechino deserta, pronta per una nuova fantastica scampagnata alla scoperta di un mondo sconosciuto. Purtroppo, la mia tanto attesa avventura è giunta al termine prima del previsto, con una fuga rocambolesca, impedendomi di fare ancora molte cose. Oggi, seduta sul mio divano di casa,…

Read more
Quarantena

Consigli su come sopravvivere alla quarantena

Posted on March 30, 2020March 30, 2020 by Luisa

L’Italia è in auto-quarantena da circa due settimane e sui social vedo gente che si lamenta continuamente che non può uscire. Stare a casa non è facile e può avere effetti deleteri sulla salute mentale. Ho quindi pensato di raccontarvi gli escamotages e le attività che mi hanno aiutata in questi due mesi di quarantena,…

Read more
teiera

Ad ogni tè, la sua teiera

Posted on March 26, 2020March 27, 2020 by Luisa

Dopo qualche giorno di puro ozio, mi sono finalmente decisa a svuotare completamente le valige, il che mi ha regalato l’immenso piacere di scartare le mie amate teiere. Lo spazio in valigia era poco, ma non avrei mai potuto lasciarmi dietro le amiche speciali che in questi mesi mi hanno accompagnata alla scoperta del vero…

Read more
tè

Viaggio alla scoperta delle sei famiglie del tè

Posted on March 23, 2020March 24, 2020 by Luisa

Scommetto che a casa avete tutti due tipi di tè, quello nero per la colazione e quello verde (possibilmente allo zenzero) per il detox. Senza dubbio, nero e verde sono i più diffusi e amati in Europa, ma in realtà esistono ben sei diversi tipi di tè: bianco, verde, giallo, oolong, nero e puer. Tutti…

Read more
coronavirus

Coronavirus: aggiornamento dell’8 Gennaio

Posted on February 8, 2020February 8, 2020 by Luisa

Oggi sono esattamente quindici giorni che siamo chiusi in casa. L’epidemia di coronavirus nata lo scorso dicembre a Wuhan ha portato panico e confusione. Ecco la situazione ad Anshan. Dati e sospetti Anshan è lontana 1400 km Wuhan, eppure il virus è arrivato anche qui, così come l’organizzazione maniacale post-disastro. Ogni giorno, squadre di addetti…

Read more
polo kung pao

Ricetta: Pollo Kung Pao

Posted on February 2, 2020 by Luisa

Il pollo Kung Pao sarebbe l’originale del pollo alle mandorle che fa sbarcare il lunario a molti ristoranti cinesi in Italia. Molto più saporito e speziato di quest’ultimo, il pollo Kung Pao è uno dei miei piatti preferiti e dei miei cavalli di battaglia. L’ho preparato ai miei genitori, con l’aggiunta di tofu per me,…

Read more
Coronavirus

Coronavirus 2019: il punto della situazione

Posted on January 26, 2020January 26, 2020 by Luisa

Ieri mattina sono apparsa su La Vallée, con tanto di foto in maschera. Come ho ribadito al giornalista, giovedì scorso (23-01) non eravamo preoccupati. Dopotutto, cosa sono 500 casi su 1.3 miliardi di persone? A tre giorni dall’intervista, però, la situazione è cambiata drasticamente. Ecco le ultime notizie e le preoccupazioni. Dati e numeri sul…

Read more
capodanno cinese

Capodanno cinese: storia e tradizioni

Posted on January 24, 2020 by Luisa

Il capodanno cinese quest’anno cade domani, il 25 gennaio. Pieno di tradizioni e di significato, è la festività più importante del calendario cinese. Noi siamo pronti per l’arrivo dell’anno del Topo, ma nel frattempo fatemi raccontare la storia e le usanze all’arrivo del nuovo anno. Storia del capodanno cinese Le festività tradizionali cinesi seguono tutte…

Read more
I 12 segni dello zodiaco

Lo zodiaco cinese

Posted on January 22, 2020January 23, 2020 by Luisa

Ogni anno è rappresentato da un animale dello zodiaco cinese. Mentre lo scorso anno è stato l’anno del Maiale, quello venturo sarà quello del Topo. Leggenda e significato Come sempre con le traduzioni cinesi, ve ne anche una per l’ordine degli animali dello zodiaco. Un giorno, l’Imperatore di Giada convocò 13 animali al suo cospetto…

Read more
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next

cerca nel sito

Articoli recenti

  • Confessioni di un’insegnante d’inglese in Cina May 5, 2020
  • Un anno dopo: cosa mi mancherà – e non – della Cina April 26, 2020
  • Consigli su come sopravvivere alla quarantena March 30, 2020
  • Ad ogni tè, la sua teiera March 26, 2020
  • Viaggio alla scoperta delle sei famiglie del tè March 23, 2020

Cerca nel sito

Pagine

  • Contattami
  • La mia storia
  • Normativa sulla privacy

Seguimi

  • Facebook
  • Instagram
© 2021 Una Valdostana in Cina | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme